Le terme ad emissioni neutre di CO2 Sulla via verso le "terme a zero emissioni"

Verso un futuro "green"
Un paradiso del benessere per il corpo, la mente e l'anima. Questo è ciò che vogliamo essere. E per il benessere di corpo e mente è necessario un ambiente intatto. Insieme al nostro partner Siemens, nel 2019 abbiamo iniziato a pianificare l'evoluzione verso una struttura termale a impatto climatico zero. I lavori sono iniziati nel maggio 2020. Da allora sono già stati investiti circa 1,7 milioni di euro.
Ridurre le emissioni di Co2, risparmiare sui costi per l'energia
Dopo un'intensa fase di pianificazione, sono stati realizzati numerosi lavori di ammodernamento. Ciò ha comportato l'adattamento dell'intero impianto idraulico e dei sistemi di ventilazione della piscina, compreso l'ampliamento dei riscaldatori. Adattando il sistema idraulico, ora possiamo generare gran parte dell'energia termica necessaria mediante pompe di calore a bassa temperatura. In questo modo si utilizzano fonti di energia termica recuperate e si riducono i costi di produzione dell'energia: le Alpentherme risparmiano costi energetici per circa 82.000 euro all'anno. Allo stesso tempo, si ottiene una riduzione nelle emissioni di CO2 di quasi 370 tonnellate all'anno.
L'acqua termale aiuta a risparmiare energia
Anche il calore naturale dell'acqua termale contribuisce al risparmio energetico. A questo scopo, l'acqua termale non più utilizzata non viene scaricata, ma raccolta nei nostri bacini di accumulo. Si tratta, ad esempio, delle acque di scarico delle nostre vasche termali al radon e delle vasche terapeutiche del Centro per la salute, e anche l'acqua di sfioro delle nostre piscine e delle fontane d'acqua termale. Il calore residuo di queste acque viene recuperato per riscaldare i nostri bagni termali. Le pompe di calore del nostro lago termale producono da sole fino a 1 megawattora di energia, che possiamo utilizzare direttamente. L'obiettivo ulteriore sarà far funzionare le Alpentherme come "terme a emissioni zero". L'intera alimentazione d'energia termica dovrà essere fornita da energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.
Abbiamo ancora molti progetti per il futuro che richiedono una tecnologia sofisticata. Il nostro consumo energetico è sempre controllato in tempo reale sullo schermo di monitoraggio. In questo modo è possibile identificare e correggere immediatamente i punti dove si verificano consumi eccessivi d'energia. Lavoriamo per monitorare e ottimizzare costantemente gli impianti, con l'obiettivo di fare delle nostre Alpentherme una delle prime "terme a emissioni zero" in Austria. Il primo passo è già stato compiuto!

Le Alpentherme Gastein sono certificate TÜV
Un innovativo centro per la salute e il tempo libero nell'area alpina. Questo è ciò che vogliono essere le Alpentherme. Con personale che spicca per l'elevato livello di competenza sociale e professionale in tutti i settori, con elevati standard di igiene e pulizia che c'impegnamo costantemente a mantenere e migliorare.
E naturalmente vogliamo avere ospiti soddisfatti, che apprezzano ciò che abbiamo da offrire, a cui dedichiamo tempo e che si sentono completamente a proprio agio da noi. Sappiamo quali sono i nostri punti di forza, e li facciamo certificare, nero su bianco, dai controlli di TÜV Austria. E di questo siamo molto orgogliosi.