La terapia ad onde d'urto radiale e focalizzata presso l'Alpentherme

La terapia ad onde d'urto è un trattamento del dolore conservativo e non invasivo, utilizzato con successo da decenni per le patologie ortopediche. Questo metodo innovativo non solo migliora la circolazione sanguigna, ma stimola anche i processi di guarigione e allevia efficacemente il dolore senza richiedere interventi chirurgici.
È clinicamente provato che le onde di pressione, quando colpiscono il tessuto danneggiato, inducono reazioni metaboliche. Le calcificazioni o le infiammazioni croniche non vengono "frantumate", ma vengono invece indotte reazioni biologiche dei tessuti, che portano alla risoluzione del deposito calcareo o alla riduzione dell'infiammazione.

Ciò comporta:

  • una riduzione della sensibilità al dolore delle fibre nervose
  • un aumento della circolazione sanguigna nei tessuti molli circostanti
  • un inizio del processo di guarigione, innescato dall'attivazione delle cellule staminali

Che cos'è la terapia ad onde d'urto?

Le onde d'urto sono onde di pressione elettromagnetiche, simili alle onde sonore, i cui effetti positivi sono intensamente studiati.

 

Come funziona la terapia ad onde d'urto?

Stimolano la formazione di nuovi vasi sanguigni, promuovono la circolazione e rimuovono le sostanze tessutali morte. Inoltre, attraverso lo stimolo del dolore temporaneo, attivano i propri messaggeri naturali del dolore.

 

Forme di terapia ad onde d'urto: radiale vs focalizzata

Esistono due principali forme di terapia ad onde d'urto: onde d'urto radiali e focalizzate. La variante focalizzata consente il trattamento dei tessuti più profondi, mentre la terapia ad onde d'urto radiale è più adatta per applicazioni superficiali.

Dove può aiutare la terapia ad onde d'urto:

  • Dolore alla spalla, tra cui "spalla calcifica" e "spalla congelata"
  • Epicondilite laterale e mediale (gomito del tennista e del golfista)
  • Dolore al tallone / sperone calcaneare
  • Infiammazione del tendine di Achille (achillodinia)
  • Sindrome della punta rotulea ("ginocchio del saltatore")
  • Fratture ossee che guariscono lentamente
  • Contratture muscolari
  • Aderenze dei fasci muscolari e del tessuto connettivo
  • Malattie croniche dei tendini e dei muscoli
  • Artrosi del ginocchio
  • Disturbi nella guarigione delle ferite

Informazioni sulla terapia ad onde d'urto:

Le onde d'urto vengono generate in modo extracorporeo e mirate al tessuto danneggiato. La terapia scioglie le aderenze infiammatorie, favorisce la circolazione sanguigna e inibisce le infiammazioni. Viene stimolata la rigenerazione del tessuto. Dopo la terapia, può verificarsi un aumento temporaneo dei sintomi, soprattutto dopo il primo trattamento, che però diminuisce entro pochi giorni.

Come avviene il trattamento con onde d'urto:

Dopo una dettagliata consultazione con il nostro medico, la terapia ad onde d'urto viene eseguita in regime ambulatoriale. Il paziente può lasciare lo studio direttamente dopo il trattamento. Durante il trattamento, il paziente si siede o si sdraia e viene applicato un gel ad ultrasuoni sulla zona da trattare. Il medico tratta la zona dolorante e il tessuto circostante con il manipolo del dispositivo terapeutico, rilasciando da 1500 a 2000 onde d'urto per la terapia focalizzata o 3000 impulsi per la terapia radiale, a seconda dell'indicazione.

Durata della terapia ad onde d'urto e frequenza dei trattamenti:

La terapia viene adattata al quadro clinico individuale. Se utilizzare la terapia radiale o focalizzata viene deciso insieme al medico.

 

Quando si verificano miglioramenti dopo il trattamento:

In base all'intensità della terapia ad onde d'urto, un miglioramento significativo del dolore è generalmente evidente dopo una o due sedute (con la terapia focalizzata) o tre sedute (con la terapia radiale). Tuttavia, a seconda del quadro clinico, possono essere necessarie più sedute. La terapia ad onde d'urto dura solo pochi minuti.

Quando non si dovrebbe utilizzare la terapia ad onde d'urto:

  • In caso di disturbi della coagulazione del sangue
  • In caso di tumori maligni nel punto di applicazione delle onde d'urto
  • Nei pazienti con pacemaker cardiaco
  • Durante la gravidanza

Inoltre, le onde d'urto non devono penetrare nei tessuti molli o nelle infezioni ossee, nelle linee di crescita aperte, nei tessuti polmonari, nell'intestino, nei grossi vasi sanguigni, nei nervi, nel cervello o nel midollo spinale.

Qual è il costo di una terapia con onde d'urto?

La terapia con onde d'urto è un servizio aggiuntivo. Viene eseguita nei nostri centri di salute presso gli studi privati dei dottori Heiko Rychlowski e Sophie Hetzmannseder (solo per trattamenti focalizzati). Per la terapia con onde d'urto viene emessa una fattura privata, da pagare personalmente. Si consiglia di informarsi presso il proprio ente assicurativo se è possibile ottenere rimborsi. Se si dispone di un'assicurazione aggiuntiva, si prega di informarsi anche presso di essa se copre i costi di una terapia con onde d'urto.


Per contattare e prenotare un appuntamento:
Centro salute Alpentherme Gastein
Studio medico privato del dott. Heiko Rychlowski
Specialista in Ortopedia, Chirurgia ortopedica, Medicina dello sport e Chiroterapia
Studio medico privato della dott.ssa Sophie Hetzmannseder
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Tel.: +43 (0)6432 / 8293-204

Stosswellentherapie | © Allomed

Terapia ad Onde d'Urto

1 Sessione di terapia ad onde d'urto radiale: € 53,00
1 Sessione di terapia ad onde d'urto focalizzata: € 104,00

ab 53,00 €